Il segreto per un baccalà mantecato perfetto: non usare il frullatore

Preparare un baccalà mantecato perfetto è un’arte che viene tramandata da generazioni nella tradizione culinaria italiana, in particolare in Veneto. Il piatto, semplice nei suoi ingredienti, richiede attenzione e cura nei dettagli. Molti ritengono che l’uso di un frullatore possa rendere il processo più facile, ma in realtà, questa pratica può compromettere il risultato finale. … Leggi tutto

Smetti di conservare basilico e prezzemolo insieme: hanno esigenze diverse

Molti appassionati di cucina si trovano di fronte a un dilemma comune: come conservare al meglio le erbe aromatiche, in particolare basilico e prezzemolo. È un errore frequente quello di riporre queste due piante insieme nel frigorifero o in un contenitore comune, ma in realtà, hanno esigenze molto diverse che possono compromettere la freschezza e … Leggi tutto

Smetti di sbucciare le carote: la maggior parte delle vitamine è nella buccia

Nel mondo della cucina e della nutrizione, ci sono molte abitudini consolidate che possono rivelarsi superflue o addirittura sbagliate. Uno dei miti più diffusi riguarda la preparazione delle carote. Spesso ci viene insegnato a sbucciare le carote prima di consumarle o utilizzarle in ricette. Tuttavia, recenti studi suggeriscono che molte delle sostanze nutritive più preziose … Leggi tutto

Come pulire i friarielli: ecco il metodo

La preparazione dei friarielli, un ortaggio di stagione molto amato nella cucina italiana, può sembrare un compito semplice, ma nasconde alcune fasi fondamentali per assicurarsi di ottenere il massimo sapore e freschezza. La corretta pulizia di questo vegetale è fondamentale per eliminare eventuali impurità e prepararlo al meglio per le ricette più gustose. Di seguito, … Leggi tutto